Presentazione dell’edizione italiana del libro di Pavel Kosatík Il secolo breve slovacco a Roma
11.04.2025 / 14:06 | Aktualizováno: 11.04.2025 / 14:47
Il 10 aprile 2025 si è svolta presso l’Ambasciata della Repubblica Slovacca a Roma la presentazione ufficiale dell’edizione italiana del libro di Pavel Kosatík Il secolo breve slovacco. All’evento hanno preso parte l’autore, lo storico Francesco Caccamo – curatore dell’edizione italiana – e il traduttore dell’opera in italiano, Andreas Pieralli.
Il discorso introduttivo è stato pronunciato dall’Ambasciatore della Repubblica Ceca, Jan Kohout, e dall’Ambasciatrice della Repubblica Slovacca, Karla Matiaško Wursterová. L’Ambasciatore Kohout ha sottolineato che «Pavel Kosatík non è solo uno scrittore, ma uno dei più importanti storici cechi contemporanei, il cui lavoro aiuta a comprendere l’identità dell’Europa centrale senza nostalgia, miti o scorciatoie ideologiche.»
Successivamente ha preso la parola lo stesso autore, che ha condiviso con il pubblico le proprie motivazioni e il suo approccio alla narrazione della storia slovacca, in relazione al contesto ceco e più ampiamente centroeuropeo. La serata è stata moderata dal giornalista Massimiliano Soffiati e tra gli ospiti era presente anche lo storico slovacco Michal Kšiňan dell’Istituto Storico dell’Accademia Slovacca delle Scienze.
La presentazione in ambasciata ha fatto seguito all’anteprima del libro svoltasi il giorno precedente presso l’Università John Cabot di Roma, anch’essa alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica Ceca.