česky  italiano 

Ricerca Avanzata
na_celou_sirku
Photo: CG
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size Facebook logo

Milano Design Week a Casa Ceca

In occasione della Milano Design Week, dal 17 al 23 aprile, la Casa Ceca propone una duplice mostra sulle potenzialità di una proficua fusione tra tradizione e design, tra passato e futuro. L’evento, che esalta la cooperazione tra antiche maestrie e giovani creativi, è organizzato dal Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milano, Centro Ceco di Milano, in collaborazione con Trafo Gallery.

Michal Cimala: Chodec (Il Pedone)
Eccezionalmente in mostra alla Casa Ceca anche la scultura Il Pedone, formata da materiali che, prima, facevano parte (testa e spalle escluse) della struttura di un ponte vicino allo studio di Cimala a Praga, nel quartiere Nusle.

Chi è Michal Cimala
Scultore, pittore, designer, gioielliere e musicista, classe 1975. Co-fondatore di Trafačka e della Trafo Gallery. Negli anni 1989–1993 ha studiato presso l’Istituto di Arti Applicate di Turnov e l’Accademia di Arti, Architettura e Design di Praga. Dal 2006 lavora presso l’Accademia delle Belle Arti (AVU) di Praga, come assistente nello Studio di scultura. Si dedica a molti ambiti delle arti figurative: pittura, scultura e interior design. Crea anche strumenti musicali perfettamente funzionanti, al confine tra design e scultura.

Design Week

Design Week

Krásná práce, ben fatto!
Con il progetto Krásná práce (letteralmente Un bel lavoro) viene portato avanti il lavoro iniziato dalle istituzioni ceche per sostenere la produzione artistica popolare tradizionale e favorirne un matrimonio felice con i trend moderni e il design. Offrendo all’artigianato e all’arte popolare cechi un contesto nuovo e stimolante, non solo viene lanciata un’alternativa all’interior design contemporaneo e una valida risposta alla sempre maggior richiesta del mercato di abbigliamento etico e sostenibile, ma si salva innanzitutto la tradizione –componente irrinunciabile dell’identità culturale ceca- dall’oblio. Ben 60 studenti di design provenienti da quattro delle più importanti accademie di belle arti della Repubblica Ceca si sono affiancati ai maestri dell’artigianato tradizionale per creare insieme una collezione unica di opere d’arte applicata, in cui l’interpretazione moderna e attenta delle forme e dei decori tradizionali da parte dei giovani designer va a esaltare la precisione e la manualità di chi pratica l’arte da generazioni.