italiano  česky 

Ricerca Avanzata
na_celou_sirku
Photo: Ministerstvo vnitra České republiky
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size X logo

Sostegno a prevenzione dell'immigrazione illegale

Su proposta del Ministero degli Interni della Repubblica Ceca, è stata approvata una donazione per l'attuazione di un progetto di prevenzione dell'immigrazione illegale nell'Unione Europea. Sostenere il ritorno volontario dei migranti dalla Tunisia ai loro Paesi d'origine e la loro reintegrazione è l'obiettivo principale del progetto dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) finanziato da 25 milioni di CZK (oltre 1 milione di euro), che la Repubblica Ceca sosterrà tramite il programma "Help on the spot".
 

Il Ministero dell'Interno continua così a sostenere i Paesi che subiscono una forte pressione migratoria. In questo caso, l'assistenza si concentrerà sulla rotta migratoria del Mediterraneo centrale, che ha registrato un enorme aumento del numero di migranti in arrivo all’Italia dall'inizio del 2023.

Pertanto, il Ministero dell'Interno della Repubblica Ceca, in collaborazione con l'Italia, ha identificato un progetto in Tunisia, da dove arriva in Italia un gran numero di migranti, come una priorità per il sostegno nell'ambito del Meccanismo volontario di solidarietà dell'UE. Il progetto sarà attuato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). "La Repubblica Ceca è da tempo solidale con gli Stati membri EU colpiti dal fenomeno migratorio e fornisce loro sostegno finanziario e tecnico. Questa forma di assistenza si è dimostrata efficace per aiutare dove i problemi sono effettivamente affrontati. Così riduciamo la pressione migratoria sull'Europa", ha dichiarato il ministro dell'Interno Vít Rakušan, aggiungendo che i programmi del Ministero dell'Interno per prevenire la migrazione irregolare sono attivi ininterrottamente dal 2015.

Help on the spot

Il programma permanente "Help on the spot", insieme al programma umanitario “MEDEVAC”, costituiscono le misure umanitarie e di assistenza del Ministero dell'Interno per aiutare i Paesi con grandi popolazioni di rifugiati e i Paesi che affrontano significative pressioni migratorie. Il programma "Help on the spot" fornisce donazioni in denaro all'estero per assistere i rifugiati nel loro primo luogo di sfollamento, gli sfollati interni e i rimpatriati nel loro Paese d'origine. Le donazioni vengono effettuate anche per rafforzare il sistema di asilo e migrazione, la protezione delle frontiere e la lotta alla migrazione illegale. I beneficiari di questi contributi finanziari sono partner governativi, organizzazioni internazionali e ONG internazionali.