L'Italia è lo Stato partner speciale dei NATO Days a Ostrava
24.09.2025 / 10:05 | Aktualizováno: 25.09.2025 / 11:21
Dopo una pausa di un anno causata dalle devastanti inondazioni, nel fin di settimana del 20 e 21 settembre 2025 si è tenuta all'aeroporto di Mošnov la 25ª edizione dei NATO Days a Ostrava e dei Days of the Czech Air Force. Ai festeggiamenti per l'anniversario di questo grande evento dedicato alla sicurezza in Europa hanno partecipato rappresentanti di 16 paesi, guidati dall'Italia in qualità di Stato partner speciale.
Le forze armate italiane hanno preparato per l'air show di Ostrava una presentazione delle loro tre componenti (marina, esercito, aeronautica). La marina ha avuto una rappresentanza unica nell'ambito delle esibizioni di volo con i leggendari velivoli Harrier II, in grado di decollare e atterrare verticalmente, in due varianti. Nell'ambito delle esibizioni di volo è stata presentata la versione modernizzata AV-8B+ e nell'esposizione statica è stata offerta l'esclusiva versione biposto TAV-8B. Questo velivolo è stato presentato per la prima volta nella Repubblica Ceca con i colori italiani; a causa della sua graduale dismissione, il pubblico ha potuto vederlo per l'ultima volta nel 2010 sotto la bandiera britannica.
La partecipazione italiana comprendeva anche un trio di dimostrazioni dinamiche, in cui sono apparsi il velivolo multiruolo Eurofighter Typhoon, uno dei più moderni velivoli da addestramento M-346 Master e il velivolo da trasporto C-27J Spartan.
La dimostrazione statica ha presentato anche il futuro dell'aviazione ceca, l'aereo di quinta generazione F-35A Lightning II, o, dopo sette anni, l'aereo da trasporto di maggior successo nella storia, il C-130J Super Hercules, e il raro aereo multiruolo e ex simbolo del progresso tecnologico Panavia Tornado.
Per la prima volta in assoluto, alle Giornate NATO hanno partecipato contemporaneamente le forze speciali di due Stati membri dell'Alleanza: l'unità polacca AGAT e la più giovane unità italiana di specializzazione dell'aeronautica militare, il 17° Stormo Incursori. Altrettanto unico è stato l'incontro delle forze di terra di tre partecipanti stranieri, al quale hanno preso parte, tra gli altri, il carro armato italiano C1 Ariete e il cacciacarri a otto ruote B1 Centauro.
La partecipazione dell'Italia alle Giornate NATO di Ostrava è un esempio del rafforzamento della cooperazione italo-ceca nel settore della difesa, che negli ultimi anni si è intensificata. La Repubblica Ceca è interessata a rafforzare ulteriormente la cooperazione nel settore della difesa, come dimostrano ad esempio i colloqui tra il ministro della Difesa ceco Jana Černochová e il suo omologo italiano Guido Crosetto in Italia all'inizio di luglio 2025.