italiano  česky 

Ricerca Avanzata
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size X logo

L'ambasciatore ceco in Italia Jan Kohout ha accolto i nuovi rappresentanti della missione militare dell'UE EUNAVFOR MED Irini

L'Ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia Jan Kohout ha accolto il 29 gennaio 2024 presso l'Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma i rappresentanti del 17° e 18° turno del contingente nazionale ceco impegnato nella missione EUNAVFOR MED Irini. L'ambasciatore ha dato il benvenuto a Roma, dove ha sede il comando centrale della missione, ai membri della 18esima rotazione, composta ora da sei membri dell'Esercito ceco, e ha salutato i cinque membri della 17esima rotazione che hanno concluso la loro missione dopo sei mesi.

L'operazione EUNAVFOR MED Irini è stata lanciata il 31 marzo 2020 come contributo concreto dell'UE al processo stabilito dalla comunità internazionale per sostenere il ritorno alla pace e alla stabilità in Libia. Tra i compiti secondari di EUNAVFOR MED Irini figurano anche il monitoraggio delle esportazioni illecite di petrolio dalla Libia, l'assistenza allo sviluppo delle capacità e all'addestramento della Guardia costiera e della Marina libiche e il contributo allo smantellamento del modello operativo delle reti di contrabbando e traffico. 23 dei 27 Stati membri dell'UE partecipano all'operazione; la Repubblica Ceca ha finora contribuito con cinque membri delle Forze armate ceche su base semestrale e ora avrà sei rappresentanti. L'ambasciatore ha ringraziato i rappresentanti dell'Esercito della Repubblica Ceca, alla presenza del personale diplomatico dell'Ambasciata, per il lavoro svolto nella missione, che contribuisce in modo significativo alla stabilizzazione dell'area mediterranea.

Pagine web IRINI

L'ambasciatore ceco in Italia Jan Kohout ha accolto i nuovi rappresentanti della missione militare dell'UE EUNAVFOR MED Irini

L'ambasciatore ceco in Italia Jan Kohout ha accolto i nuovi rappresentanti della missione militare dell'UE EUNAVFOR MED Irini