italiano  česky 

Ricerca Avanzata
pelikan_2
Photo: (@MZV)
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size X logo

Intitolazione di via a Milano con il nome di Jiří Pelikán

(This article expired 07.06.2014 / 02:00.)

In data 29. 5. 2013 a Milano ha avuto luogo una piccola festa: una via – un passaggio nel parco cittadino tra via Balilla e piazza Bibbiena - è stato intitolato con il nome del politico e giornalista ceco-italiano Jiří Pelikán (1923 – 1999).

Il ricordo di questo significativo protagonista della Primavera di Praga divenuto,  dopo l’emigrazione,  anche politico italiano e membro del  Parlamento Europeo per il PSI a Milano, è ancora vivo grazie tra l’altro anche all’ex sindaco della città e membro del PSI Carlo Tognoli, che è stato amico di Pelikán e, negli anni 1984 – 1989, collega nel Parlamento Europeo.

Dopo una solenne inaugurazione della targa con il nome di J. Pelikán hanno preso parola l’assessore per la cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, l’ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia Petr Buriánek, la moglie di J. Pelikán Jitka Pelikánová – Frantová, l’ex sindaco di Milano C. Tognoli. Hanno inviato i loro saluti anche il Presidente italiano Giorgio Napolitano e quello ceco Miloš Zeman. Tutti i relatori hanno ricordato il destino movimentato e complesso di J. Pelikán, sintomatico per la storia cecoslovacca del XX secolo. La particolarità di Pelikán sta nel fatto che, rispetto alla maggior parte dei dissidenti emigrati, è riuscito, in particolare grazie all’ospitalità del PSI, a penetrare nella vita politica e sociale anche nel suo paese di adozione Italia, ed è stato eletto addirittura due volte (1979, 1984) per il PSI nel Parlamento Europeo. La signora Pelikánová – Frantová nel suo discorso colmo di emozione ha ricordato l’incrollabile fede di Pelikán negli ideali della libertà, e la sua anima europeista, senza rinnegare le proprie radici. C. Tognoli, dall’altra parte, ha ricordato il suo senso dell’umorismo, un segno tipico di una persona veramente interiormente libera. Tutti poi hanno convenuto che la lotta coraggiosa di Pelikán per i diritti umani e civici può fungere da esempio  anche per la generazione odierna e per quelle che verranno.

Il telegramma del Presidente della repubblica Napolitano e il testo del discorso dell´Ambasciatore Burianek sono allegati.

pelikan 1

Signora Frantová - Pelikánová con l´Assessore F. Del Corno

pelikan 3

Ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia Petr Buriánek

pelikan 4

Carlo Tognoli

pelikan 5

allegato

projev vv 65 KB PDF (Adobe Acrobat document) 30 mag 2013

telegramma napolitano 165 KB JPG (immagini) 20 giu 2013