italiano  česky 

Ricerca Avanzata
na_celou_sirku
Photo: Velvyslanectví ČR v Římě
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size X logo

Inaugurazione della sala Václav Havel a Firenze

Il 17 novembre 2025, presso l’Istituto Universitario Europeo (EUI) di Firenze, una delle sale è stata intitolata a un importante statista, drammaturgo e dissidente ceco, Václav Havel.

L’idea di dedicare una sala a Václav Havel è nata all’interno dell’EUI durante la discussione sui nomi da attribuire alle sale recentemente ristrutturate del palazzo rinascimentale Buontalenti, nel centro di Firenze. Ricercatori, studenti e dipendenti hanno potuto proporre nomi di personalità di spicco che hanno contribuito allo sviluppo della democrazia nel mondo. Václav Havel si è così aggiunto a figure come Kofi Annan, Altiero Spinelli e Hannah Arendt, anch’essi selezionati.

Alla tavola rotonda intitolata “Dissidenza e democrazia”, dedicata all’eredità di Václav Havel, sono intervenuti il prof. Filip Kostelka del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’EUI, l’ex consigliere di Havel e professore emerito di Sciences Po a Parigi Jacques Rupnik e la dott.ssa Eva Krejčová dell’Università di Losanna. I relatori hanno discusso delle vicende di vita di Havel, della sua opera e filosofia, del suo lascito e della sua ispirazione per l’epoca moderna. Nel contributo di E. Krejčová è stata analizzata la visione di Havel: da un lato i cechi, dall’altro come il mondo lo percepisce.

Dopo la tavola rotonda si è svolta l’inaugurazione ufficiale della sala con lo svelamento della targa commemorativa da parte della rappresentante dell’Ambasciata, la signora Adéla Verner Sýkorová.

L’inaugurazione è stata accompagnata da fotografie di Václav Havel scattate dal suo fotografo ufficiale Karel Cudlín e da documenti selezionati dall’Archivio Storico dell’UE.

All’evento, organizzato dall’EUI, hanno collaborato, oltre all’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, anche il Centro Ceco di Roma.

La Sala Václav Havel diventa così, dopo il Giardino Václav Havel, un ulteriore luogo di memoria dedicato a questa importante personalità ceca a Firenze.

L’Istituto Universitario Europeo è un’istituzione accademica prestigiosa con sede a Firenze, fondata nel 1976. Si concentra su programmi di dottorato e post-dottorato nei campi del diritto, dell’economia, della scienza politica, della sociologia e della storia.

Di seguito i link agli articoli sull’evento pubblicati sul sito.

iRozhlas

Deník N

české noviny

Aktuálně.cz

galleria


Inaugurace sálu Václava Havla ve Florencii