italiano  česky 

Ricerca Avanzata
na_celou_sirku
Photo: Velvyslanectví ČR v Římě
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size X logo LinkedIn logo

La Repubblica Ceca ha partecipato alla "Notte Europea dei Ricercatori" a Roma

Il Centro Ceco di Roma, insieme all'Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e all'Istituto di Fisica Sperimentale e Applicata dell'Università Tecnica Ceca di Praga, ha organizzato la partecipazione della Repubblica Ceca alla "Notte Europea dei Ricercatori" a Roma il 26 e 27 settembre. L'evento si è svolto nel complesso "CITTÀ DELL'ALTRA ECONOMIA" ed è stato finanziato dal programma Horizon Europe dell'UE per il sostegno alla ricerca .

La Notte Europea dei Ricercatori è un evento molto noto e mediatico in Italia per la divulgazione della scienza, della ricerca e dei settori tecnici a cui partecipano migliaia di persone interessate, tra cui bambini e studenti. Quest'anno alla Repubblica Ceca è stata data l'opportunità esclusiva di partecipare a questo evento e di presentarsi come un paese sviluppato con una solida base scientifica. La scienza ceca è stata ben rappresentata dall'Istituto di Fisica Sperimentale e Applicata dell’Università Tecnica Ceca di Praga, che ha presentato all'evento i risultati pratici delle sue ricerche in fisica delle particelle e nucleare, come i rivelatori di radiazioni per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l'Agenzia Spaziale Europea, la NASA e l'azienda italiana D-Orbit. Lo stand ceco è stato visitato da centinaia di persone, alle quali il direttore dell'Istituto di Fisica Sperimentale e Applicata Ivan Štekl, Robert Filgas e David Netušil hanno spiegato le radiazioni spaziali e il funzionamento dei dispositivi. Lo stand ceco è stato presentato all'inizio dell'evento dal direttore del Centro Ceco Robert Mikoláš e dal consigliere economico Petr Havlík.

galleria


Noc vědců 2025