
Visita ufficiale del Primo Ministro della Repubblica Ceca il Sig. Petr Fiala alla Santa Sede
10.06.2022 / 18:59 | Aktualizováno: 14.06.2024 / 15:28
Sua Santità Papa Francesco ha ricevuto il giorno 9 giugno 2022 in Udienza Privata il Primo Ministro della Repubblica Ceca il Sig. Petr Fiala che ha incontrato inoltre il Segretario di Stato della Santa Sede il Cardinale Pietro Parolin e il Segretario per i Rapporti con gli Stati l'Arcivescovo Paul Richard Gallagher. Al termine della visita ufficiale in Vaticano il Primo Ministro ha visitato con la sua Delegazione anche il Pontificio Collegio Nepomuceno ed ha incontrato la comunità religiosa locale ed i connazionali cechi.
L'Udienza Privata del Primo Ministro della Repubblica Ceca il Sig. Petr Fiala con Sua Santità Papa Francesco si è svolta il 9 giugno 2022 alle ore 09.00 nella Biblioteca del Palazzo Apostolico. Dopo il colloquio tête-à-tête il Primo Ministro ha presentato al Santo Padre sua consorte la Sig.ra Jana Fialová e i membri della sua Delegazione, tra cui l'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede Václav Kolaja, il Vice Primo Ministro e Ministro del Lavoro e degli Affari Sociali il Sig. Marian Jurečka, l'Onorevole Deputato Marek Benda, il Consigliere del Primo Ministro per gli Affari Esteri e Sicurezza il Sig. Tomáš Pojar e la Direttrice del Protocollo dell'Ufficio del Governo la Sig.ra Barbora Loudová.
L'incontro con il Santo Padre è terminato con la consegna dei doni. La Delegazione ceca ha donato al Papa Francesco la Bibbia Familiare che ricorda l'Anno della Fmiglia annunciato dal Papa nel marzo dello scorso anno che terminerà nel mese di giugno p.v. con la X Giornata Mondiale della Famiglia. La Bibbia donata contiene 1.024 pagine e comprende 356 miniature medioevali. Un altro dono è stata la sciarpa tradizionale ucraina ricamata dalle donne ceche e ucraine come un simbolo di solidarietà, aiuto e la reciprocità umana. Il Primo Ministro ha consegnato al Santo Padre anche i saluti da parte del Cardinale Dominik Duka, compreso il libro relativo all'Anno di Santa Ludmilla.
Il Papa ha dedicato al Primo Ministro una placca di bronzo ritraente San Martino di Tours che copre un mendicante con la sua mantella. Tra i doni del Papa ci sono stati i documenti importanti e i volumi del suo pontificato - il Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, il Documento sulla fratellanza firmato nel 2019 ad Abu Zabí oppure il libro pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana sullo Statio Orbis del 27 marzo 2020.
Durante l'Udienza il Primo Ministro ha ripetuto al Santo Padre l'invito per visitare la Repubblica Ceca.
Un altro punto del programma ufficiale in Vaticano è stato incontro di lavoro del Primo Ministro con la sua Delegazione in formato ridotto con il Segretario di Stato della Santa Sede il Cardinale Pietro Parolin accompagnato dal Segretario per i Rapporti con gli Stati l'Arcivescovo Paul Richard Gallagher. I temi principali del colloquio sono state le prospettive dello sviluppo dei rapporti tra la Repubblica Ceca e la Santa Sede e la situazione bellica in Ucraina e il suo impatto sulla regione e il mondo con l'attenzione particolare sulla situazione umanitaria e l'accoglienza dei profughi. Al termine dell'udienza la Delegazione ceca ha consegnato al Cardinale Pietro Parolin la miniatura dei gioielli della corona ceca decorati dai granati boemi.
Prima della sua partenza da Roma il Primo Ministro con la Delegazione ha visitato il Pontificio Collegio Nepomuceno dove ha incontrato la comunità locale e i connazionali cechi. Illustri ospiti sono stati accolti dal Rettore del Collegio P. Roman Czudek che ha ricordato il significato di Nepomuceno non soltanto come base per i seminaristi cechi e dai paesi terzi ma anche come un centro culturale della comunità ceca a Roma, la sede dell'associazione dei connazionali l'Associazione Praga, della Scuola Ceca di Roma e dell'Istituto Storico Ceco di Roma.