Scomparsa dell'Arcivescovo emerito di Praga S. Em.za Card. Dominik Duka, O.P.
04.11.2025 / 11:59 | Aktualizováno: 10.11.2025 / 14:46
L'Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede si permette di informare che il 4 novembre 2025 è scomparso all'età di 82 anni l'Arcivescovo emerito di Praga, Sua Eminenza il Cardinale Dominik Duka, O.P.
L'Arcivescovo emerito di Praga, Sua Eminenza il Cardinale Dominik Duka, O.P., è stato imprigionato durante il regime comunista. Dopo il 1989 ha contribuito alla rinascita della vita domenicana in Cecoslovacchia e successivamente nella Repubblica Ceca. Ha ricoperto la carica di Presidente della Conferenza dei superiori religiosi, vicepresidente dell'Unione europea dei superiori religiosi e ha insegnato biblistica alla Facoltà di Teologia dell'Università Palacký di Olomouc. È stato anche membro della Commissione di accreditamento del Governo della Repubblica Ceca e ha partecipato attivamente al dibattito pubblico sul ruolo del cristianesimo nella società moderna.
Episcopato e nomina a cardinale
Il 6 giugno 1998 il Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato Vescovo di Hradec Králové e il 26 settembre dello stesso anno ha ricevuto la consacrazione episcopale nella Cattedrale dello Spirito Santo a Hradec Králové. Ha continuato l'opera del suo predecessore Karel Otčenášek, ha sviluppato l'istruzione e la pastorale, ha fondato l'Istituto teologico diocesano, il Liceo ecclesiastico di Skuteč e ha rinnovato le biblioteche vescovili. Ha anche avviato il secondo Congresso eucaristico diocesano e ha sostenuto la nuova struttura pastorale della diocesi.
Il 13 febbraio 2010 il Papa Benedetto XVI lo ha nominato 36° Arcivescovo di Praga. Ha assunto la carica il 10 aprile 2010 e nel 2012 il Papa lo ha elevato al cardinalato. È diventato cardinale presbitero della Chiesa titolare dei Santi Marcellino e Pietro a Roma.
In qualità di Presidente della Conferenza episcopale ceca (2010-2020) ha avuto il ruolo chiave durante le restituzioni dei beni alla Chiesa e nel dialogo pubblico sul ruolo della Chiesa nella società.
Personalità e eredità
Il Cardinale Duka era un uomo di profonda fede, cultura e senso di responsabilità, che univa la fermezza dei principi all'umanità. Ha vissuto secondo il suo motto episcopale In Spiritu Veritatis – Nello Spirito della verità.
È stato insignito di numerose onorificenze statali ed ecclesiastiche, tra cui la Medaglia al merito della Repubblica Ceca, la Croce al merito del Ministro della Difesa e la Gran Croce Pro Piis Meritis dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. È autore e curatore di numerose pubblicazioni, tra cui studi teologici, introduzioni bibliche e testi spirituali. Significativo è anche il suo pluriennale contributo alla traduzione della Bibbia di Gerusalemme in ceco.
Fonte: © Vatican News

