
Rappresentanti dell'Unione Cecoslovacca dei Rom dal Papa Leone XIV
25.09.2025 / 14:03 | Aktualizováno: 17.10.2025 / 15:49
Il giorno 25 settembre 2025 i rappresentanti dell'Unione Cecoslovacca dei Rom sotto la guida del Commissario del Governo ceco per le questioni dei Rom, la Sig.ra Lucie Fuksová, hanno incontrato Sua Santità il Papa Leone XIV durante l'Udienya Generale in Vaticano.
Il Commissario del Governo è stato accompagnato dai rappresentanti della comunità dei Rom, il Sig. Karel Karika - Direttore dell'Unione Cecoslovacca dei Rom, il Sig. Martin Cichý - Direttore dell'organizzazione Romano Jasnica, la Sig.ra Petra Bímonová - collaboratrice di Romano Jasnica, la Sig.ra Helena Kariková - collaboratrice dell'Unione Cecoslovacca dei Rom e il Sig. Richard Samko - redattore della Televisione Ceca.
Uno dei principali motivi della visita è stata la richiesta a Sua Santità il Papa Leone XIV di annullare simbolicamente la scomunica dei Rom del XV° Secolo. Durante l'incontro all'Udienza Generale i rappresentanti delle organizzazioni dei Rom hanno chiesto al Santo Padre il sostegno donandogli i rosari fatti a mano e un momento storico è stata la firma del Santo Padre sulla Bibbia in lingua Rom.
La Chiesa Cattolica ha compiuto nel passato vari passi positivi verso la Comunità Rom. Nel giugno del 2011 il Papa Benedetto XVI° ha accolto i Rom da tutto il mondo. Accadde in occasone del 150 anni dalla nascita e 75 anni dalla scomparsa del martire Rom Ceferi Giménez Mall, beatificato dal Santo Giovanni Paolo II nel 1997. Durante il discorso il Papa ha ricordato il destino tragico e sottovalutato dei Rom durante il nazismo. Nel 2019 il Papa Francesco ha chiesto ai Rom durante la visita aspotolica in Romania il perdono per la discriminazione e la segregazione. Nel 2021 il Papa Francesco durante la visita in Slovacchia all'incontro con i Rom ha dichiarato di essere contro la discriminazione contro i Rom e ha parlato della necessità di integrazione.