
Vetreria Moser all'Udienza Generale: 100 anni dalla collezione di bicchieri "Papa"
23.11.2023 / 15:12 | Aktualizováno: 27.05.2024 / 18:34
All'Udienza generale del 22 novembre 2023 del Santo Padre Francesco hanno partecipato i dirigenti dell'Azienda Moser, uno dei più importanti produttori del rinomato cristallo di Boemia nella Repubblica Ceca: il Direttore Generale Dott. Pavel Mencl e il Direttore Commerciale Dott. Jan Volšík, accompagnati dall'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede, S. E. Václav Kolaja. L'Azienda Moser è una delle aziende più antiche a rinomate della Repubblica Ceca che produce il cristallo di Boemia già dal 1857 utilizzando le tecniche artigianali secolari ereditate dagli antenati.
L'occasione particolare della loro partecipazione e del breve incontro con il Santo Padre Francesco è l'anniversario di cent’anni da quando, nel 1923, l'allora Santo Padre Pio XI ricevette in regalo un esclusivo set di bicchieri di cristallo di Boemia tagliato a mano, prodotto dalla vetreria di Moser di Karlovy Vary nell’allora Cecoslovacchia, oggi la Repubblica Ceca.
Così nacque la particolare collezione intitolata nel suo onore “Papa” che viene prodotta dalla Moser fino ai giorni odierni ed è molto richiesta in tutto il mondo. La collezione rappresenta uno degli esempi più riusciti della tradizione boema artigianale e artistica della produzione di cristallo, dalla quale proviene anche la colomba dello Spirito Santo inserita nella finestra sopra l'Altare della Cattedra di San Pietro nella Basilica vaticana.
L'importante anniversario ha ispirato l'azienda per preparare e regalare anche al Santo Padre Francesco un omaggio speciale: una caraffa e calici di cristallo decorati con lo stemma papale. Lo stemma è stato trasferito sul vetro, fatto a mano, dal Mastro incisore Radek Svoboda, uno dei più grandi artisti nel suo campo. I direttori dell'azienda Moser sono stati onorati per aver potuto presentare personalmente al Santo Padre Francesco la loro storia e il dono particolare durante l'Udienza generale del 22 novembre 2023.