na_celou_sirku
Photo: MZV SK

Partecipazione dell'Ambasciatore alla presentazione del libro sulla sinodalità

Il 26 ottobre 2023 l'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede Václav Kolaja è intervenuto in una discussione svoltasi nella sede dell'Istituto storico slovacco a Roma in occasione del "Sinodo sulla sinodalità" attualmente in corso.
La fase “globale” del "Sinodo sulla sinodalità" è stata convocata da Papa Francesco a Roma nell'ottobre 2023, affinché i suoi partecipanti provenienti dalle file dei vescovi, ma anche delle altre persone consacrate e laici, abbiano discusso lo stato attuale della Chiesa e le possibilità di una sua maggiore apertura alla società contemporanea.
Durante l´incotro è stato presentato il libro del giornalista Andrea Gagliarducci: La Chiesa del Futuro – Dieci sfide per i sinodi che verranno.

Il libro si dedica alle esperienze personali dello scrittore dalla sua partecipazione nel comitato di redazione del Documento finale della tappa preparativa europea del Sinodo che è stata organizzata a Praga in febbraio 2023, descrive la storia del processo della sinodalità nella chiesa cattolica e le sfide che secondo la sua opinione si presentano davanti a questo processo.

La discussione è stata aperta dall´Ambasciatore della Repubblica Slovacca presso la Santa sede Marek Lisánský, è stata moderata da Don Antonio Ammirati, Sottosegretario e Portavoce del Consiglio delle Conferenze Episcopali di Europa, e assieme all´autore del libro,  Andrea Gagliarducci, l´intervento principale è spettato all´Ambasciatore Václav Kolaja, che ha anche personalmente partecipato alla tappa sinodale europea a Praga, dove ha portato  il saluto del Primo Ministro della Repubblica Ceca Prof. Petr Fiala.

L´Ambasciatore Kolaja nel suo intervento ha tra l´altro ricordato proprio le parole del Primo Ministro Fiala, secondo il quale „il Cristianesimo ha avuto un'importanza fondamentale sulla formazione dell'Europa, inclusi i valori di base sui quali è costruita anche la civiltà europea attuale come la libertà dell'uomo, il rispetto dell'uomo o la solidarietà. … il dibattito sinodale è una grande testimonianza per il mondo: dobbiamo spianare le vie, riempire gli abissi, abattere i muri e allo stesso tempo non dobbiamo fermarci di descrivere il bene e il male.“