
Festa liturgica dei SS. Cirillo e Metodio nella Basilica di San Clemente
16.02.2023 / 12:26 | Aktualizováno: 14.06.2024 / 18:03
In occasione del 1.154° anniversario della morte di San Cirillo è stata celebrata il giorno 14 febbraio 2023 nella Basilica di San Clemente una Messa Solenne organizzata quest'anno dal Pontificio Collegio Nepomuceno insieme all'Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede.
L'organizzazione della festa liturgica degli apostoli slavi, proclamati dal papa San Giovanni Paolo II nel 1980 i copatroni d'Europa, si fa a rotazione tra i popoli slavi e quest'anno è stato il turno della Cechia. La celebrazione liturgica è stata presieduta dal delegato della Conferenza Episcopale Ceca e l'Amministratore dell'Arcidiocesi di Olomouc Mons. Josef Nuzík. La parola introduttiva è stata pronunciata anche dal Rettore del Pontificio Collegio Nepomuceno Rev. Don Roman Czudek che ha sottolineato il motivo particolare della liturgia di quest'anno, ovvero la preghiera per la pace in Ucraina. Alla celebrazione liturgica hanno partecipato nella basilica completamente riempita dai fedeli i rappresentanti del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, dei Collegi Pontifici e delle comunità dei connazionali che vivono a Roma.
Il Vescovo Josef Nuzík ha ricordato nella sua omelia tra l'altro le radici della fede dei popoli slavi facendo notare anche il collegamento degli apostoli con l'attuale processo sinodale e si è dedicato anche al tema dell'evangelizzazione e della vita dei cristiani nel mondo citando tra l'altro: "Non dobbiamo mettersi contro il mondo attacandolo, con la violenza, ma con amore e gentilezza. Dobbiamo essere le pecore - fratelli, non i lupi - nemici. I fratelli di Salonicco SS. Cirillo e Metodio ci richiamano al viaggio di cui parla il Santo padre Francesco quando nell'enciclica Fratelli tutti fa notare San Fransceso d'Assisi che ottocento anni fa consigliò ai suoi fratelli di astenersi da qualsiasi forma di aggressione e lite per manifestare la sottomissione di fraternità."
Al termine della Santa Messa i presenti cantando le litanie dei santi si sono recati alla tomba di San Cirillo dove è stata letta una parte della legenda che racconta la vita del Santo ed è stata pronuciata una preghiera con le candele accese. L'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede S.E. Václav Kolaja ha reso simbolicamente omaggio a San Cirillo deponendo i fiori sull'altare sopra la tomba del Santo.
La serata è terminata con un agapè nell'atrio della Basilica preparato dalle suore del Pontificio Collegio Nepomuceno appartenenti alla Congregazione di San Carlo Borromeo.