na_celou_sirku
Photo: © Velvyslanectví ČR při Svatém stolci/Ambasciata della Rep. Ceca presso la Santa Sede

I rappresentanti della Pilsner Urquell hanno portato in Vaticano la birra benedetta

Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia è stata rinnovata quest'anno la tradizione del dono della lagher benedetta della Pilsner Urquell al Vaticano.
 

La cotta pasquale benedetta è stata spedita dal Birrificio di Pilsner Urquell alla Santa Sede per l'undicesima volta nella storia moderna. In accordo con l'anno corrente si è trattato di 2.022 bottiglie compresa una speciale bottiglia di design creata dalla designer ceca di punta Lucie Koldová. Lo scorso anno sono stati messi in asta dieci di queste bottiglie speciali con il ricavato di 2 milioni di CZK (circa 85 mila EUR) a favore della fondazione Paraple (che dal 1994 aiuta alle persone paraplegiche) e per il Vaticano era destinato l'undicesimo esemplare. Gli ingredienti, dai quali è stata cotta la birra, sono stati benedetti all'inizio del processo di cottura dal vescovo di Pilsen Mons. Tomáš Holub. La birra benedetta della Pilsner è stata consegnata nella Settimana Santa personalmente dall'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede Václav Kolaja nelle mani dell'Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato Mons. Luigi Roberto Cona.

Il giorno 20 aprile i rappresentanti della Pilsner Urquell - il Capo Mastro Birraio emerito Sig. Václav Berka, il Direttore Commerciale Sig. Roman Trzaskalik e il Dirigente aziendale del Birrificio di Pilsen Sig. Petr Kofroň, insieme al vescovo di Pilsen Mons. Tomáš Holub hanno partecipato all'Udienza Generale di Sua Santità Papa Francesco in Vaticano accompagnati dall'Ambasciatore Václav Kolaja ed hanno consegnato al Papa Francesco la sopracitata bottiglia di design della Pilsner Urquell.

Nello stesso giorno ha avuto luogo presso il Centro Religioso Boemo Velehrad a Roma la degustazione della birra benedetta di Pilsen con i rappresentanti della Santa Sede, il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede ed i connazionali cechi.

La consegna della cotta della lagher dorata di Pilsen in Vaticano è diventata "un'impronta" ceca fissa delle festività pasquali in Vaticano. Si è riallacciata alla tradizione antica di un secolo fa quando, sul consiglio dei propri medici, il Papa Leone XIII si fece consegnare in Vaticano la lagher non filtrata da Pilsen.