na_celou_sirku
Photo: © Anna Guthrie

Omaggio a Santa Ludmilla a Roma

In occasione della visita dei vescovi cechi ad Limina Apostolorum l'Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede ha organizzato il 9 novembre 2021 presso il Pontificio Collegio Nepomuceno una serata solenne per ricordare l'Anno di Santa Ludmilla. Nel suo ambito è stata inaugurata anche la versione italiana della mostra intitolata "Principessa Ludmilla", un progetto comune del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca e dell'Associazione Santa Ludmilla 1.100 anni, composta da 12 pannelli che raccontano la vita e il lascito della Principessa Ludmilla. 
In anteprima hanno potuto visitare la mostra i rappresentanti del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede e i rappresentanti del Vaticano durante il ricevimento organizzato negli spazi del Pontificio Collegio Nepomuceno in occasione della Festa Nazionale il giorno 28 ottobre scorso.

Sull'invito dell'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede Václav Kolaja e del Rettore del Pontificio Collegio Nepomuceno hanno partecipato alla serata i vescovi dalla Boemia, Moravia e Slezia che hanno soggiornato nei giorni 7 - 14 novembre 2021 a Roma in visita ad Limina Apostolorum, i rappresentanti della Curia romana, del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede e dei connazionali cechi. 

Al seguito dei discorsi introduttivi del Rettore del Collegio e dell'Ambasciatore ha parlato ai presenti il vescovo ausiliare di Praga Mons. Zdenek Wasserbauer che ha sottolineato l'importanza del lascito di Santa Ludmilla affermando anche l'assenza delle tracce di questa Santa a Roma e sulla penisola apenninica rispetto ad altri santi e patroni cechi. La mostra è stata presentata dal Presidente dell'Associazione Santa Ludmilla 1.100 anni Sig. Martin Hrdlička insieme alla Direttrice di questo progetto Sig.ra Miroslava Janičatová. Hanno citato le attività svolte dell'Associazione dedicate a Santa Ludmilla con l'evento conclusivo di Pellegrinaggio Nazionale di Santa Ludmilla a Tetín, al quale il Papa Francesco ha inviato come Legato Pontificio l'Arcivescovo di Vienna Christoph Cardinale Schönborn.

Oltre alla mostra il momento più atteso della serata è stata la presentazione dei doni per il Papa Francesco che i vescovi hanno consegnato al Santo Padre durante l'Udienza Privata il giorno 11 novembre 2021. Il primo dei doni è il reliquiario di cristallo con la reliquia di Santa Zdislava (considerando l'attuale pandemia da Covid-19 è molto attuale il simbolismo di Santa Zdislava, patrona dei malati, delle famiglie e dei poveri) dall'autore Jiří Pačinek, mastro vetraio di Kunratice da Cvikov e allo stesso tempo il proprietario della Vetreria Pačinek Glass che ha partecipato alla presentazione del dono insieme al designer David Sobotka e P. Rudolf Repka. Il secondo dono rappresentano le cartelle in broccato fatte a mano con lo stemma pontificio prodotte dalla Società Hedva Český Brokát di Rýmařov. In una cartella è stato inserito l'assegno da 50 mila EUR dedicato dalla Conferenza Episcopale Ceca per tutti i fedeli cechi e la seconda cartella conteneva i disegni dei bambini del Reparto ematooncologico dell'Ospedale di Pilsen. Il dono è stato presentato personalmente dal Direttore della società Sig. Vít Komárek.

La serata solenne si è conclusa con l'esibizione musicale del compositore Daniel Dobiáš e del soprano Kristina Kubová. I brani d'autore sono stati dedicati non soltanto a Santa Ludmilla ma anche a San Venceslao, San Francesco e ad altri Santi.

Gli autori dei dono insieme ad altri protagonisti della "serata romana di Santa Ludmilla" hanno incontrato il Papa Francesco il giorno successivo nell'ambito dell'Udienza Generale nell'Aula Paolo VI in Vaticano.

galleria


Slavnostní večer k Roku sv. Ludmily v Nepomucenu a prezentace darů pro papeže Františka