česky  italiano 

Ricerca Avanzata
na_celou_sirku
Photo: © Grzegorz Gałązka
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size

La Messa in Vaticano in occasione dei 30 anni di Visegrád

Il giorno 15 febbraio 2021 è stata celebrata in Vaticano nella Basilica di San Pietro una Messa Solenne in occasione del 30° anniversario della fondazione del Gruppo di Visegrád.
 

L'evento è stato promosso dall'Ambasciatore polacco presso la Santa Sede Janusz Kotański, in quanto il Suo paese presiede attualmente al Gruppo di Visegrád, insieme agli Ambasciatori di Ungheria, Slovacchia e Cechia, Eduard Habsurk-Lotharingiai, Marek Lisánsky e Václav Kolaja. Alla Santa Messa sono stati invitati i rappresentanti del Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, dai Paesi del Gruppo di Visegrád hanno partecipato anche gli Ambasciatori accreditati in Italia e i Direttori degli Istituti culturali, compresa l'Ambasciatrice ceca in Italia la Sig.ra Hana Hubáčková e la Direttrice del Centro culturale ceco a Roma la Sig.ra Petra Březáčková.

La messa è stata presieduta dall'Arcivescovo Jan Romeo Pawłowski, Segretario per le Rappresentanze Pontificie dalla Segreteria di Stato della Santa Sede. Hanno concelebrato i sacerdoti dai Paesi del Gruppo di Visegrád, tra loro anche il rettore del Pontificio Collegio Nepomuceno Roman Czudek. Prima della messa gli Ambasciatori del Gruppo V4 hanno deposto una corona floreale sulla tomba di San Giovanni Paolo II e durante la celebrazione ogni Ambasciatore ha letto una preghiera nella propria lingua e in italiano per il suo paese.

Al termine della messa ha parlato a nome dell'intero Gruppo di Visegrád l'Ambasciatore polacco Kotaňski che ha sottolineato il format del Gruppo e i 30 anni della sua esistenza come esempio di solidarietà e di collaborazione efficace del quartetto dei paesi dell'Europa Centrale che si riflette anche nella forma pratica della collaborazione attiva degli Ambasciatori accreditati presso la Santa Sede come dimostrano numerosi proggetti comuni. Ha ricordato inoltre, come il Mons. Pawłowski nella Sua omelia, la figura del Papa San Giovanni Paolo II che è stato un vero sostegno morale e umano per tutti, non solo per i cattolici nei paesi sotto la dittatura dei regimi comunisti. Allo stesso tempo ha apprezzato altamente l'atteggiamento del Papa Francesco che mantiene sempre vivo il ricordo del Suo predecessore polacco.

deposizione dei fiori sulla tomba di San Giovanni Paolo II

deposizione dei fiori sulla tomba di San Giovanni Paolo II

la tomba di San Giovanni Paolo II

la tomba di San Giovanni Paolo II

 

Gli Ambasciatori del V4 nella Basilica di San Pietro in Vaticano

Gli Ambasciatori del V4 nella Basilica di San Pietro in Vaticano

La Messa Solenne dei Paesi del V4 in Vaticano

La Messa Solenne dei Paesi del V4 in Vaticano

Ambasciatori accreditati presso la Santa Sede e in Italia durante la messa

Ambasciatori accreditati presso la Santa Sede e in Italia durante la messa