Messa per Sant'Adalberto
03.05.2019 / 13:23 | Aktualizováno: 23.02.2023 / 13:25
On occasione della festa di Sant'Adalberto è stata celebrata il 2 maggio 2019 nella Basilica di San Bartolomeo sull'Isola Tiberina la messa solenne dei paesi del Gruppo Visegrad.
Per il quarto anno si unisce il Collegio ceco, slovacco, ungherese e polacco con le Ambasciate dei 4 paesi del Gruppo Visegrad nelle celebrazioni della festa di Sant'Adalberto, patrono comune dei paesi dell'Europa Centrale. Quest'anno è stato organizzato l'evento dal Pontificio Collegio dei SS. Cirillo e Metodio e dall'Ambasciata della Repubblica Slovacca presso la Santa Sede, perché la Slovacchia è attualmente alla presidenza del Gruppo Visegrad.
La messa tradizionale si è svolta per la prima volta nella Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, originariamente dedicata a Sant'Adalberto, dove si trova anche l'immagine in rilievo di questo secondo Arcivescovo di Praga.
La messa per Sant'Adalberto è stata presieduta dal rettore del Collegio slovacco dei SS. Cirillo e Metodio, P. Pavol Zvara. In omelia ha ricordato il lascito di Sant'Adalberto ed anche i martiri della nostra epoca, perchè le cappelle laterali della Basilica di San Bartolomeo sono riservate al ricordo dei nuovi martiri del 20° e 21° secolo.
Al termine della messa la processione si è recata alla cappella principale della navata sinistra dove sono custodite in una cassetta sotto l'altare le reliquie di Sant' Adalberto.