
Lastra commemorativa del Cardinale Josef Beran nella Basilica di San Pietro
01.10.2018 / 14:58 | Aktualizováno: 23.02.2023 / 14:15
Nel giorno della Festa di San Venceslao il 28 settembre 2018 è stata benedetta nella Cappella della Maria della Bocciata nelle Grotte Vaticane la lastra marmorea commemorativa in ricordo del luogo di sepoltura delle spoglie del Cardinale Josef Beran.
La cerimonia solenne della benedizione è stata celebrata dal Vescovo di Hradec Králové, Mons. Jan Vokál, che in quell'occasione ha consegnato al rappresentante della Santa Sede, Mons. Lanzani, la lettera di ringraziamento di S.Em.za Card. Dominik Duka. Alla cerimonia hanno preso parte anche i rappresentanti della comunità ceca a Roma, S.E. Ambasciatore della Rep. Ceca presso la Santa Sede, Václav Kolaja, i rappresentanti del Pontificio Collegio Nepomuceno, del Centro Velehrad e dell'Associazione dei connazionali cechi a Roma.
La lastra marmorea è stata installata all'inizio del mese di settembre direttamente sul posto del sarcofago originale del Cardinale Beran.
Cardinale Josef Beran, deceduto in esilio romano il 17 maggio 1969, ha espresso nel suo testamento la volontà di essere sepolto nella sua patria. Vista la situazione politica nella Cecoslovacchia in quel periodo, la sua volontà non poteva essere esaudita e il papa Paolo VI decise sulla sepoltura nelle Grotte Vaticane. Nel mese di gennaio del 2018 il papa Francesco ha approvato la traslazione delle spoglie e il loro trasferimento nella Repubblica Ceca, avvenuto il giorno 19 aprile p.v. I dettagli sull'evento sono disponibili qui.