česky  italiano 

Ricerca Avanzata
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size

Messa in suffragio del Cardinale Vlk

Data: 26.04.2017 18:30, Luogo: Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

Il giorno 26 aprile 2017 alle ore 16.30 si è celebrata a Roma nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme la messa in suffragio del l'Arcivescovo emerito di Praga, Cardinale Miloslav Vlk (†18.3.2017). La liturgia funebre in lingua italiana è stata presieduta dal Vice Decano del Collegio Cardinalizio e il Prefetto emerito della pontificia Congregazione per i Vescovi, S.Em.za Cardinale Giovanni Battista Re.

Il Cardinal Re ha descritto nella sua omelia il compianto Cardinale Vlk "il difensore dei valori cristiani dell'Europa" e ha ricordato il suo movimentato percorso di vita. Dall'infanzia, durante la quale gli arrivò per la prima volta il desiderio di essere servo di Dio, passando per le sue professioni da operaio seguite dal percorso non facile per arrivare al rito dell'ordinazione sacerdotale, superando gli ostacoli posti dal regime comunista durante lo svolgimento della sua professione tanto desiderata. Il Cardinal Re ha ricordato anche la svolta nella vita di Vlk con l'arrivo della libertà nella Cecoslovacchia.

L'intero testo dell'omelia del Cardinal Re in lingua italiana è disponibile sul sito dell' Osservatore Romano.

Per dare l'ultimo saluto al Cardinale Vlk nella sua basilica titolare sono venuti numerosi membri della comunità ceca a Roma, in particolare i sacerdoti e gli alunni del Pontificio Collegio Nepomuceno, il cui rettore P. Šikula ha concelebrato la messa in suffragio. Inoltre hanno partecipato i suoi cari e i collaboratori dal Movimento dei Focolari e numerosi membri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, p.es. della Slovacchia, Ungheria, Germania, Francia, Gran Bretagna, Unione Europea, Canada, Corea del Sud o Peru.