
Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura alla conferenza sull'Artide a Praga
30.03.2017 / 11:20 | Aktualizováno: 27.05.2021 / 14:16
Nei giorni 31 marzo - 7 aprile 2017 si è svolta a Praga la conferenza internazionale Arctic Science Summit Week, promossa principalmente dall'Università della Boemia Meridionale di České Budějovice, membro del Comitato Internazionale per la Scienza Artica (IASC).
Arctic Science Summit Week è un incontro annuale delle organizzazioni nazionali ed internazionali orientate alla ricerca e lo sfruttamento dell'Artide. Edizione di quest'anno si è tenuta a Praga sotto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, che ha inviato nella metropoli ceca un suo rappresentante - Capo ufficio per la Scienza e la Fede Mons. Tomasz Trafny. La Santa Sede è stata inoltre rappresentata al livello scientifico, perché uno degli oratori era coautore dell'Enciclica del papa Francesco "Laudato si" e membro della Pontificia Accademia delle Scienze - professore di Potsdam Hans Joachim Schellnhuber.
La Santa Sede ha espresso il suo sostegno alla citata conferenza internazionale, in quanto si dedica alla protezione dell'ecologia artica e delle conseguenze dei cambiamenti climatici, quindi dei temi che riguardano strettamente l'ordine etico, messo al centro dell'interesse della Chiesa cattolica. Come ha espresso il papa Francesco nella sua Enciclica "Laudato si":
"L’autentico sviluppo umano possiede un carattere morale e presuppone il pieno rispetto della persona umana, ma deve prestare attenzione anche al mondo naturale e «tener conto della natura di ciascun essere e della sua mutua connessione in un sistema ordinato."
Questa conferenza internazionale conferma che la collaborazione tra la Repubblica Ceca e la Santa Sede si sta sviluppando con successo anche nell'ambito della scienza e della ricerca.
Il sito internet dell'attuale conferenza Arctic Science Summit Week è disponibile qui.