Festa di San Venceslao

Data: 27.09.2017 02:00 - 28.09.2017 02:00, Luogo: Casa del Cinema (Villa Borghese) e Basilica di San Pietro

Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede ha promosso nell'ambito della Festa di San Venceslao il giorno 27 settembre 2017 la proiezione di alcune parti del primo grande film cecoslovacco del 1929 "San Venceslao" con un successivo rinfresco. Il giorno seguente si è svolta nella Basilica di San Pietro in Vaticano la Messa tradizionale ceca per San Venceslao.

 

Alla vigilia della Festa di San Venceslao il giorno 27 settembre 2017 alle ore 18.30 si è svolta la proiezione di alcune parti del primo grande film storico cecoslovacco "San Venceslao" nella Casa del Cinema di Villa Borghese. Quest'ultimo film muto cecoslovacco fu girato in occasione del millenario della morte del martire Venceslao e per il suo cast d'eccellenza, scenografia impegnativa e numerose comparse divenne il film cecoslovacco più costoso d'allora. Il ruolo principale di San Venceslao ebbe l'attore Zdeněk Štěpánek. Il film è stato proiettato con la musica dell'Orchestra della Radio Ceca con l'incisione del 2009. Questo film muto ha voluto presentare all'ampio pubblico il personaggio di San Venceslao e la legenda a lui attribuita. La tradizione di San Venceslao, il significato di San Venceslao per i cechi ma anche le circostanze della nascita del film ha riassunto la Signora Zuzana Válková, Vice Ambasciatore.

Al termine della proiezione l'Ambasciatore ha invitato i presenti ad un rinfresco.

Il giorno seguente, il 28 settembre 2017 alle ore 17.00 si è svolta la Messa tradizionale ceca nella Basilica di San Pietro all'altare della cattedra, celebrata dal vescovo di Hradec Králové, Mons. Jan Vokál, che si è riallacciato al compianto Cardinale Miloslav Vlk, deceduto quest'anno, che celebrava la messa di San Venceslao annualmente. La messa è stata accompagnata dal coro di 60 voci Mendík, composto da studenti del Ginnasio di Jirsík di České Budějovice. Al termine della messa le centinaia dei connazionali si sono spostati nel transetto destro della basilica, dove si trova l'Altare di San Venceslao. Mons. Jan Vokál ha pronunciato la preghiera al nostro patrono. La liturgia si è conclusa con il canto comune dell'Inno nazionale ceco.

Alla messa solenne ha preceduto l'omaggio al Cardinale Beran con la deposizione dei fiori sulla sua tomba nelle Grotte Vaticane della Basilica di San Pietro e una sosta alla statua di recente istallazione, che raffigura la patrona nazionale ceca Sant'Agnese di Boemia nella Cappella dei SS. Patroni d'Europa.

Durante l'Udienza Generale di mercoledì alla Piazza San Pietro sono state cantate le canzoni ceche dagli studenti del Ginnasio di Jirsík con l'apprezzamento personale di Sua Santità Francesco.