Messa in onore di San Venceslao nella Basilica di San Pietro

Data: 28.09.2016 19:00, Luogo: Vaticano

In occasione della festa di San Venceslao si è svolta il giorno 28 settembre 2016 nella Basilica di San Pietro in Vaticano la messa tradizionale ceca celebrata dall'Arcivescovo emerito di Praga, S.Em.za Card. Miloslav Vlk.

La messa in onore di San Venceslao di quest'anno era particolare per molti motivi. Invece di svolgersi al suo posto tradizionale all'Altare di San Venceslao nel transetto destro della basilica si è celebrata nella navata centrale della basilica all'altare della cattedra nell'orario principale alle ore 17.00. Inoltre la festa di San Venceslao ha attirato il numero record dei connazionali e dei pellegrini. I pellegrini non provenivano, però, soltanto dalla Boemia, Moravia e Slesia. Gran parte di loro è arrivata dalla Germania, precisamente dall'organizzazione Ackermann-Gemeinde, fondata dopo la Seconda Guerra mondiale dai cattolici tedeschi espulsi dalla Cecoslovacchia, che prese come la sua missione la riconciliazione ceco-tedesca.  Questo pellegrinaggio tedesco è stato guidato dal Vescovo ausiliare di Erfurt, Reinhard Hauk, che ha concelebrato la messa insieme ad altre decine di sacerdoti. Nella sua omelia il Cardinale Vlk ha ricordato le tracce ceche nella Basilica di San Pietro cominciando dall'Altare di San Venceslao, la tomba del Cardinale Beran fino alla rappresentazione dell'arte ceca grazie alla recente donazione della statua di Sant'Agnese di Boemia ed ha sottolineato il lascito di San Venceslao dell'amore verso il prossimo e l'aiuto agli altri. Al termine della messa la processione ha camminato verso l'Altare di San Venceslao, dove ha terminato la celebrazione con la preghiera ed il canto dell'inno nazionale ceco. L'intera messa è stata accompagnata da uno dei migliori organisti cechi Přemysl Kšica e dal coro degli alunni dal Pontificio Collegio Nepomuceno.