
Presentazione della Via Cirillo-Methodiana
30.05.2024 / 19:10 | Aktualizováno: 04.06.2024 / 16:21
Il 29 maggio 2024 l'Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede, in collaborazione con la Regione di Zlín e con l'Associazione Via Culturale Europea dei Santi Cirillo e Metodio con la sede a Zlín, ha organizzato una presentazione della Via Cirillo-Methodiana per gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede provenienti dai Paesi le cui entità sono già membri dell'Associazione o potrebbero potenzialmente aderire all'Associazione. La presentazione si è svolta simbolicamente a Roma presso il Centro Religioso Boemo Velehrad.
Erano presenti gli Ambasciatori di Slovacchia, Polonia, Austria, Bulgaria, Grecia, Macedonia del Nord, Serbia, Incaricato d'Affari a.i.. di Montenegro e Croazia, e la Viceambasciatrice della Romania. All'evento hanno partecipato anche l'Ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia, Jan Kohout, e l'osservatore permanente della Santa Sede per l'Organizzazione Internazionale del Turismo, Mons. Maurizio Bravi, responsabile dal punto di vista della Santa Sede, tra l'altro, dello sviluppo degli itinerari di pellegrinaggio.
I partecipanti sono stati accolti dall'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede, Václav Kolaja, dal Presidente della Regione di Zlín, Radim Holiš, e la presentazione è stata condotta dall'Onorevole Martina Dlabajová, Deputato del Parlamento Europeo che proviene dalla Regione di Zlín e collabora con l'Associazione fin dall'inizio.
La presentazione ha evidenziato i progressi compiuti dalla Via Cirillo-Methodiana negli ultimi anni, in particolare il successo della sua certificazione come Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa nel 2021 – il primo e finora unico itinerario di questo genere che ha origine nella Repubblica Ceca - ed il potenziale del suo ulteriore sviluppo non solo in Cechia ma anche in altri Paesi che condividono l'eredità di Santi Cirillo e Metodio. L'Associazione della Via Cirillo-Methodiana conta oggi 36 membri provenienti da 10 Paesi (Bulgaria, Cechia, Croazia, Italia, Ungheria, Polonia, Grecia, Macedonia del Nord, Slovacchia, Slovenia) e all'ultima Assemblea Generale della Via Cirillo-Methodiana, tenutasi a Sofia nel maggio di quest'anno, hanno aderito importanti partner dall'Italia - Roma Capitale e l'Associazione Aquileia - e l'Accademia Supraska dalla Polonia.
Inoltre, nella mattinata prima della presentazione la Delegazione della Regione di Zlín, guidata dal Presidente della Regione, Radim Holiš, e dal suo Vicepresidente per lo sviluppo strategico, la pianificazione territoriale, il turismo e le sovvenzioni, nonché il Presidente della Via Cirillo-Methodiana, Lubomír Traub, ed accompagnata dall'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede, Václav Kolaja, ha partecipato all'Udienza Generale del Papa Francesco. Durante l'evento la delegazione ha avuto l'opportunità di incontrare personalmente il Santo Padre e di informarlo sullo sviluppo della Via Cirillo-Methodiana che aiuta anche nel divulgazione dell'eredità spirituale dei due santi degli Slavi, co-patroni d'Europa. Al Papa è stato anche consegnato un dono particolare dei bicchieri in vetro di cristallo, appositamente realizzati dall'antica vetreria Květná 1794 nella Regione di Zlín.
Nel pomeriggio dello stesso giorno la delegazione ha visitato due basiliche strettamente legate all'eredità dei Santi Cirillo e Metodio a Roma: Santa Prassede, dove i due fratelli, nell'adiacente monastero dei monaci greci, vissero durante il loro soggiorno a Roma nell'867-869 e dove San Cirillo morì il 14 febbraio 869, e San Clemente, dove San Cirillo è sepolto. Presso la Basilica di Santa Prassede hanno incontrato il suo Rettore, P. Pedro Savelli, OSB, che hanno ringraziato per la proficua collaborazione nell'attuazione del Memorandum firmato nel 2022, culminata con l'installazione della targa relativa alla Via Cirillo-Metodiana che contiene il logo e il codice QR all'ingresso della Basilica, e con la stampa dei depliant che forniscono informazioni sulla storia della Basilica e sull'eredità dei due fratelli e anche sulla Via Cirillo-Methodiana. Presso la Basilica di San Clemente la delegazione ha reso omaggio alla memoria di San Cirillo e ha discusso con il Rettore della Basilica, fr. Paul Lawlor, OP, sulle ulteriori possibilità dell'implementazione del Memorandum firmato con la Basilica nel 2022.