
In Vaticano è giunto il dono tradizionale per il Papa - la lager dorata di Pilsner Urquell
27.03.2024 / 15:24 | Aktualizováno: 04.06.2024 / 13:50
All'inizio della Settimana Santa è giunto in Vaticano il dono tradizionale per il Papa, la lager dorata della Pilsner Urquell. La cotta pasquale benedetta è stata spedita alla Santa Sede dal Birrificio Pilsner Urquell già per la tredicesima volta nella storia moderna. In accordo con l'anno corrente si tratta di 2024 bottiglie. La cotta di birra è stata benedetta anche quest'anno dal Vescovo di Pilsen, Mons. Tomáš Holub.
Il 25 marzo 2024 S.E. l'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede Václav Kolaja ha consegnato la birra benedetta di Pilsen nelle mani dell'Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato della Santa Sede Mons. Roberto Campisi.
I rappresentanti della Pilsner Urquell, il Mastro Birraio emerito Sig. Václav Berka, la Dirigente Aziendale per la Cechia e per la Slovacchia Sig.ra Francesca Bandelli e il Direttore Commerciale per la Slovacchia Sig. Martin Grygařík, accompagnati dall'Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede Sig. Václav Kolaja, hanno partecipato all'Udienza Generale del 10 aprile c.a., dove hanno consegnato al Santo Padre Francesco in dono una botte speciale di legno prodotta dai bottai di Pilsen.
Negli spazi del Centro Religioso Boemo Velehrad a Roma l'Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede in collaborazione con il Birrificio Pilsner Urquell hanno organizzato il giorno 9 aprile c. a. anche una degustazione della birra benedetta per i rappresentanti della Santa Sede e del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Nel suo saluto all'inzio dell'evento, l'Ambasciatore Václav Kolaja ha brevemente ricordato la storia del Centro Religioso Boemo Velehrad e la figura di uno dei suoi direttori storici più importanti, P. Vojtěch Adalbert Hrubý, che quest'anno avrebbe compiuto 100 anni (1924 - 2010).
Il dono della lager dorata di Pilsen alla Santa Sede è diventato "un'impronta" ceca tradizionale delle Festività Pasquali vaticane. Si riallaccia alla tradizione centenaria quando, sul consiglio dei propri medici, il Papa Leone XIII fece spedire in Vaticano la lager di Pilsen non filtrata.