Visita del Ministro Consigliere Petr Havlik del Centro Ricerche ENEA di Frascati
19.07.2024 / 13:17 | Aktualizováno: 28.08.2024 / 14:10
Il giorno 16 luglio u.s. hanno visitato il Ministro Consigliere Petr Havlík e lo specialista economico dell’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, Andrea Nimmerfrohová il Centro Ricerche ENEA di Frascati, uno dei maggiori centri di ricerca a livello nazionale e internazionale dedicato allo studio e allo sviluppo nei campi della fusione nucleare, delle sorgenti laser e degli acceleratori di particelle. P. Havlik ha presentato la Repubblica Ceca e le sue capacità scientifiche e tecniche. I Rappresentanti dell'Ambasciata hanno discusso insieme al Presidente dell’ENEA Gilberto Dialuce ed ai Rappresentanti del Centro Ricerche la futura cooperazione scientifica bilaterale.
Nel campo dell'energia nucleare, l'ENEA punta sulla ricerca nel campo dei reattori a fusione. L'ENEA collabora strettamente con il progetto di ricerca internazionale ITER che, con un budget stimato di 20 miliardi di euro, dovrebbe essere un precursore dell'uso commerciale della fusione termonucleare nel settore energetico. Le aziende italiane hanno molto successo nella fornitura di componenti a ITER (Ansaldo Nucleare, Fincantieri SI, ASG Superconductors). L'ENEA è impegnata anche nella ricerca sui reattori a fissione IV. generazioni che saranno più piccole e più efficienti (piccoli reattori modulari veloci raffreddati al piombo).
L'ENEA ha una collaborazione di successo con il centro scientifico ELI Beamlines a Dolní Břežany, con l'Università Tecnica Ceca (Facoltà di Ingegneria Nucleare e Fisica) e con l'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca (Istituto di Fisica, Istituto di Fisica del Plasma). Si tratta di progetti nei campi della ricerca laser, della fusione nucleare, della fisica del plasma e dei campi magnetici. L’obiettivo per il futuro è di rafforzare ulteriormente la collaborazione scientifica tra la Repubblica Ceca e l’Italia.