česky  italiano 

Ricerca Avanzata
na_celou_sirku
Photo: CG
segnalazione articoli stampare Decrease font size Increase font size Facebook logo

Atto commemorativo a Follina

Il 9 ottobre 2022 si è tenuto a Follina un incontro commemorativo presso l'ex cimitero di guerra austro-ungarico della Prima Guerra Mondiale, che è stato trasformato in un grande memoriale. Qui sono sepolti i resti di circa 900 soldati austro-ungarici di tutte le nazionalità della monarchia, tra cui centinaia di cechi. La Repubblica Ceca è stata rappresentata all'incontro da Jiří Kuděla, Console Generale della Repubblica Ceca a Milano.

L'incontro, intitolato "Ricordando i caduti e le vittime civili di tutte le nazionalità e di tutte le guerre", è stato organizzato sotto gli auspici dell'Ambasciata di Slovacchia a Roma, in collaborazione con il Comune di Follina, le associazioni locali, la Croce Nera austriaca e diverse associazioni di veterani italiani e austriaci. All'evento ha partecipato anche l'ambasciatore ucraino in Italia.

Atto commemorativo a Follina

Atto commemorativo a Follina

Erano presenti migliaia di persone. Tra loro c'erano i sindaci dei comuni locali, i rappresentanti della provincia, della regione, del clero, i rappresentanti della polizia e dell'esercito italiano. Il tema della guerra contro l'Ucraina è stato citato in tutti i discorsi. L'ambasciatore slovacco, la signora Karla Wursterová,  ha ricordato nel suo discorso  anche i legionari cecoslovacchi, altre vittime della Prima Guerra Mondiale.

Atto commemorativo a Follina

Atto commemorativo a Follina

I rappresentanti della Slovacchia, Ucraina, Slovenia e Repubblica Ceca hanno deposto le loro corone al monumento commemorativo. Oltre a loro, hanno deposto corone anche i rappresentanti della Regione, dei comuni locali, della Croce Nera austriaca e dell'Associazione degli Alpini. A nome del clero presente, il vescovo della Chiesa hussita cecoslovacca, fr. David Tonzar, ha tenuto il discorso principale e ha guidato la preghiera ecumenica. Un "Albero della Pace" è stato piantato vicino al monumento commemorativo dall'Ambasciata slovacca.