
Il concerto di Natale di Martina Janková ha chiuso CZ PRES
20.12.2022 / 14:30 | Aktualizováno: 11.01.2023 / 14:34
Il concerto di Natale della soprano ceca Martina Janková, il 19 dicembre 2022, ha offerto al pubblico milanese una bella conclusione musicale della Presidenza ceca del Consiglio dell'UE nel nord Italia. La serata dedicata a W. A. Mozart è stata organizzata dal Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milano in collaborazione con il Consolato Generale della Svizzera e il Governo della Lombardia.
Il concerto, eseguito dalla solista ceca Martina Janková accompagnata dall'eccellente pianista svizzero Gérard Wyss e dall'attrice tedesca Claudia Blersch, ha presentato il viaggio del genio musicale W. A. Mozart da Olomouc attraverso Praga, Budejovice, Austria, Germania e Svizzera fino a Milano con grandi arie e letture.
Il concerto, che si è svolto sotto l'insegna #CZPRES nella sala concerti del Governo lombardo, l'Aula Testori, è stato aperto dal Console Generale della Repubblica Ceca, Jiří Kuděla, insieme all'Assessore regionale alla Cultura, S.B. Galli, e al Console Generale svizzera Sabrina Dallafior. Nel suo discorso, il Ministro Galli ha apprezzato molto le attività culturali della Presidenza ceca e ha sottolineato la positiva collaborazione a lungo termine con il Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milano. Al concerto, sostenuto anche da EUNIC, hanno partecipato oltre 300 ospiti, tra cui rappresentanti del governo lombardo e del corpo diplomatico.
Martina Janková è conosciuta soprattutto come soprano di fama internazionale di musica mozartiana e barocca. Ha lavorato per molti anni all'Opera di Zurigo, negli Stati Uniti con l'eccellente Cleveland Orchestra e al Festival di Salisburgo. Nel 2016 ha debuttato con grande successo alla Scala di Milano nel ruolo di Bellezza nel “Trionfo del Tempo e del Disinganno" di Handel e tre anni dopo è apparsa nella Sinfonia n. 2 di Mendelssohn. I suoi maggiori successi sono arrivati in collaborazione con gli eccellenti direttori d'orchestra Franz Welser-Möst e Nikolaus Harnoncourt. Dall'anno accademico 2020/21 insegna canto come professoressa associata presso la rinomata University of the Arts di Zurigo.